Lavorare con le Aziende


Il piano
In questi anni di lavoro mi sono reso conto di come sia difficoltoso per i pazienti che lavorano venire a farsi fare un trattamento in studio, e il problema per ognuno di loro è lo stesso: lo spostamento.
Tra lo spostamento da posto di lavoro a studio osteopatico e la durata effettiva del trattamento, si perde troppo tempo, perciò il lavoratore è costretto o a prendere un permesso ( e quindi "perdere" altri soldi oltre che quelli spesi per la seduta) o prenotare in orario post lavoro (orari molto richiesti per questo motivo e quindi difficilmente lasciati liberi), orario non proprio comodissimo per spostarsi dato il traffico e i vari altri impegni che ognuno di noi ha.
Sono così arrivato a pensare ad un "piano" per le Aziende e per i loro dipendenti:
una collaborazione osteopata-azienda direttamente sul posto di lavoro, in modo tale da eliminare ogni perdita di tempo e aumentare l'efficienza del lavoro di entrambe le parti.
​
​
​
Benefici
Aziendali:
- riduzione assenteismo
- riduzione costi per turnover
- aumento della soddisfazione del personale
- maggiore produttività
- immagine positiva dell'azienda sul mercato come innovatrice e responsabile
- prezzo agevolato
Per i dipendenti:
- un ambiente di lavoro sano e sicuro
- accresciuta autostima
- riduzione dello stress
- miglioramento del morale
- aumento della soddisfazione sul lavoro
- miglioramento della salute
- miglioramento della sensazione di benessere
Perché è importante?
La sedentarietà, ovvero l’assenza di movimento e la mancanza di attività fisica, caratterizza ai giorni nostri la maggior parte delle persone.
Le nostre abitudini di vita, condizionate dalle esigenze lavorative, sono spesso deleterie per la nostra salute.
​
Quante persone escono la mattina per andare a lavorare, stanno seduti in macchina nel traffico o sui mezzi pubblici, trascorrono 8 o più ore nella stessa posizione, tornano a casa, cenano e si siedono sul divano?
Vi riconoscete? Questa routine determina inevitabilmente l’insorgenza di diversi disturbi.
Le persone più a rischio sono quelle che mantengono posizioni statiche per lunghi periodi. Stare seduti davanti al computer per ore, in una posizione spesso scomoda o fisiologicamente scorretta, oppure fermi in piedi per tutta la giornata, determina principalmente la contrazione muscolare continua, prolungata e di solo pochi gruppi muscolari (non viene coinvolto mai tutto il corpo), la compressione di alcuni vasi sanguigni, con difficoltà nella circolazione.
​
La ripetizione costante di uno stesso movimento, o il mantenimento di una determinata posizione per molto tempo, possono quindi portare al sovraccarico di strutture muscolari, tendinee, nervose e vascolari, che tendono a favorire processi infiammatori e l’insorgenza di dolore. I disturbi principali dovuti a queste condizioni sono sicuramente il mal di schiena, il
dolore al collo, problemi agli arti superiori, come la sindrome del tunnel carpale, o dolori a spalle e gomiti per chi lavora al computer, o problemi relativi agli arti inferiori per chi sta molto tempo in piedi.
Attraverso l’utilizzo di tecniche manuali si tratteranno le strutture muscolari contratte e le articolazioni bloccate, ristabilendo una corretta mobilità, libertà di movimento e circolazione sanguigna, favorendo la progressiva riduzione delle infiammazioni e i dolori correlati.
Per chi svolge una vita sedentaria, pianificare durante l’anno una serie di trattamenti osteopatici, può aiutare ad avere una vita più sana e a prevenire l’insorgenza di dolori o altre problematiche.
