


PROBLEMI POSTURALI
La postura può essere il problema di partenza per mal di schiena, lombalgia, sciatalgia, dolore cervicale e articolare.
DOLORE CRONICO
Primo obiettivo: cercare la causa scatenante del problema, per questo verrà esaminata tutta la storia del paziente per trovare l'origine del dolore.
INFORTUNI SPORTIVI E SUL LAVORO
Molto spesso i nostri dolori sono derivati dal nostro stile di vita quindi anche dallo sport che pratichiamo e dal lavoro che svolgiamo.



DISTURBI VISCERALI
Le tecniche osteopatiche possono essere utili in caso di disturbi del sistema gastrointestinale (difficoltà digestive, reflussi, ernia iatale, stitichezza).
DISTURBI CRANICI E MAL DI TESTA
Cefalee, emicranie, disturbi otorino-laringoiatrici, squilibri dell′articolazione temporo-mandibolare, disfunzioni oculo-motorie. Tutti questi disturbi sono da ricollegarsi a disfunzioni del sistema cranio-sacrale
CICATRICI
Molto importante per l'osteopata è trattare le cicatrici chirurgiche che spesso sono alla base di dolori acuti, alterazioni delle funzioni viscerali, nonchè di squilibri e dolori articolari.